Io sono quella che, al bar, al ristorante, si siede sempre in direzione della porta. Sono quella che, se può, viaggia nel senso di marcia sul bus. Sono quella che ha spesso sofferto i convenevoli, in un paese dove i baci sostituiscono spesso il darsi la mano (solo la pandemia ha fatto in modo che … Leggi tutto Io sono quella
Primo maggio, su coraggio!
Da quando vivo all'estero ho smesso di seguire il consueto appuntamento con il concertone in piazza San Giovanni a Roma, da me sempre vissuto fra radio e tele: alla radio registravo i pezzi più belli su una cassetta e con la tele davo immagine ad alcuni dei miei artisti preferiti, che difficilmente vedevo in altri … Leggi tutto Primo maggio, su coraggio!
Silenzio, Bruno!
La famosa frase del lungometraggio Pixar "Luca" per me ha un significato molto speciale se ripenso al mio nonno Bruno che non mi ha mai parlato di quando da giovane fu partigiano. Magari lo avrebbe anche fatto quando fossi stata un po' più grande, ma è mancato quando avevo quattordici anni e quindi vai a … Leggi tutto Silenzio, Bruno!
Caro amico ti scrivo (ovvero la scrittura vi salverà)
In questi giorni sto realizzando che una delle cose più gratificanti del master che sto facendo è il tirocinio; sto dimostrando in primis a me stessa quello che ho imparato in questi mesi di studio matto e disperatissimo. Finalmente, dopo tanti mesi come studentessa, mi sono trasformata in docente e ho provato più di una … Leggi tutto Caro amico ti scrivo (ovvero la scrittura vi salverà)
Carnevale senza principessa
Chiamatemi femminista a oltranza o risentita o donna fuori dagli schemi, ma io mi indigno un po' quando vedo che a Carnevale la maggiorparte delle bambine della scuola dei miei figli indossano costumi da principesse. Tutti gli anni. Dove sono finiti i vestiti da Pantera Rosa, cinesina, pellerossa, Topolino (o Minnie), coccinella?... Sarà un caso … Leggi tutto Carnevale senza principessa